C’è un luogo meraviglioso, dei profumi e dei colori inebrianti. Distese di campi dalle svariate tonalità di viola e di blu, silenzio, solo il vento tra le fronde e il ronzio delle api.

L’ora del tramonto, crea un’atmosfera dorata, si respira la vita a pieni polmoni.

E mentre ero lì a godermi lo spettacolo le parole di una canzone mi venivano alla mente.
Ho visto un posto che mi piace, si chiama Mondo
Ci cammino, lo respiro, la mia vita è sempre intorno
Più la guardo, più la canto, più la incontro
Più lei mi spinge a camminare come un gatto vagabondo
Ma questo è il posto che mi piace, si chiama Mondo…
-Cesare Cremonini-
Ma adesso veniamo alle informazioni utili. Qui potete trovare tutte le info utili, la mappa dei campi e il percorso.
Oltre ai campi di lavanda troverete anche bellissimi campi di grano (enkir) e colture di erbe officinali (elicrisio,camomilla,timo,rosmarino…)
Intanto dovete recarvi a Sale San Giovanni, un piccolo comune vicino a Ceva (provincia di Cuneo,Piemonte).
Come dicevo prima il tramonto da quel tocco in più, parere mio.



Noi siamo arrivate in loco verso le 18:30 in un campo in cui ero stata lo scorso anno, poi ci siamo spostate sul percorso agri-panoramico, dove si trovano campi di lavanda, colture officinali ed enkir , un antico cereale.


Ottima alternativa della Provenza che non è proprio dietro l’angolo, ma soprattutto ammiriamo prima di tutto il nostro territorio.
Tutte le foto in cui sono ritratta sono state scattate da Martina. Potete ammirare i sui scatti su instagram e sul suo blog.
Bene, affrettatevi! Altrimenti ricordate di andarci il prossimo anno , a grandi linee da metà giugno a metà luglio è il periodo migliore.
Bellissime foto…bellissime voi😊
Ciaoo ragazze!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille di cuore!!
"Mi piace""Mi piace"