Come edito le mie foto per instagram: programmi, app e trucchetti, befor & after di alcuni scatti

Dopo avere imparato alcune nozioni sulla fotografia, che tra l’altro sappiamo bene che non dovranno per forza essere seguite alla lettera, ho cercato di applicarle per i miei scatti su instagram. Preciso che Instagram è Instagram e non è legato alla fotografia pura. E’ un mondo a sé, ognuno ha il proprio stile e le proprie idee.

Oggi infatti vorrei raccontarvi di come edito i miei scatti per Ig in base al mio gusto personale portandovi alcuni esempi.

Sappiamo bene che Instagram è un social nato per condividere foto fatte con gli smartphone, infatti si può accedere alla fotocamera direttamente dall’applicazione. Ecco, ve lo sconsiglio vivamente. Io utilizzo una reflex (la mia vecchia cara Nikon D300),ma ormai esistono cellulari con la fotocamere con un’ottima qualità. In questo caso vi consiglio di scattare aprendo direttamente la fotocamera, e poi di caricare successivamente la foto su ig. Ci sono un sacco di accorgimenti per creare delle foto belle per instagram e se vi interessa l’argomento scriverò un articolo più dettagliato.

Tornando al discorso principale, vi spiego come edito i miei scatti.

Dopo aver scelto la foto, la carico su Lightroom per pc. Tendenzialmente preferisco le foto sottoesposte (come vi dicevo non si devono seguire per forza le regole della fotografia), quindi le scatto direttamente sottoesposte o abbasso l’esposizione in postproduzione. Dopodichè abbasso i neri e le ombre, aumento il contrasto e la temperatura.

Nel caso di questa foto ho clonato il bokeh con lo strumento clona di Photoscape (è un programma gratuito per pc molto semplice ed intuitivo) perchè mi sembravano pochi e disposti in modo troppo asimmetrico. Sempre con questo programma ho utilizzato il filtro “regione fuori focale” che permette di agire sulla zona prescelta e ho lavorato su nitidezza, contrasto e intensità sulla zona all’interno della lente d’ingrandimento, e ho aumentato la sfocatura su tutto il resto in modo da concentrare lo sguardo sull’orologio.

Fatto questo ho spostato la foto dal pc allo smartphone. Per farlo invio a me stessa una mail con il file e la apro dal telefono.

In questo caso non ho utilizzato applicazioni per telefono.

Poi ho caricato la foto su Instagram che ritaglia automaticamente la foto nel formato 4/5. L’ho spostata in modo da ritagliare la sedia nella parte inferiore e parte dello sfondo nero della zona superiore

Per la foto sotto ho fatto gli stessi primi passaggi della foto precedente, cioè ,ho migliorato i parametri di base (luce,contrasto, temperatura) con lightroom.

In seguito, ho spostato la foto su smathphone e l’ho aperta con Snapseed. Con lo strumento selettivo (che permette di lavorare su una zona selezionata ) ho aumentato la luminosità sul quadrante. Potete usare Snapseed anche per tutti i passaggi che io faccio su lightroom (io uso quest’ultimo perchè sono abituata così). E’ un’app molto completa , permette anche di lavorare file raw.

Poi mi sono resa conto che la disposizione dei bokeh non mi convinceva, così ho spostato di nuovo la foto su photoscape e ho clonato i bokeh per rendere la disposizione leggermente più uniforme. Avrei potuto utilizzare lo strumento clona di PicsArt ( un’altra app che vi consiglio), ma quello di photoscape è più preciso.

Su lightroom mi sono creata alcuni preset personalizzati. I preset non sono altro che dei filtri che potete anche trovare su varie app (la più gettonata è VSCO).  Questo permette di dare un proprio stile alle foto e in generale alla gallery di instagram.

Passiamo alla foto successiva.

Come per le precedenti ho lavorato sui parametri di base con lightroom, ma ho anche eliminato quella dominate verde e il verde delle foglie sullo sfondo. Ho utilizzato il comando HSL che permette di lavorare sui singoli colori regolandone tinta, saturazione e luminosità. In questo caso ho modificato il verde e il giallo virandoli rispettivamente verso il giallo e l’arancio.

In seguito con l’app per telefono LD (lens distortion) ho aggiunto il bagliore del sole.

Il prossimo scatto è stato editato esclusivamente con Lightroom con un preset creato da me, che modifica i soliti parametri basilari, elimina il verde, illumina leggermente le ombre. È uno scatto realizzanto in un ambiente con poca luce. Ho quindi fatto una lunga esposizioni tassativamente su cavalletto.

Tutti gli scatti, una volta caricati su ig, sono stati ritagliato nel formato 4/5.

Spero di esservi stata d’aiuto o di avervi dato qualche spunto!

Cambiando un attimo discorso…Come avrete notato tutte queste fotografie hanno in comune un elemento, quello che è il mio accessorio preferito degli ultimi anni.

L’orologio è di Daniel Wellington , lo indosso in continuazione. E’ uno degli accessori più di tendenza degli ultimi anni, dallo stile moderno e casual, ma allo stesso tempo elegante.Sul sito si possono trovare molti modelli e cinturini in acciaio color argento o oro rosato, in pelle di diversi colori e in tessuto NATO perfetto per l’estate. E’ comodo, leggero e pratico. Io lo abbino spesso con il bracciale, dallo stile fine ed elegante. Vi lascio il mio codice sconto VALEVANIGLIA15 per uno sconto del 15% su tutti i prodotti Daniel Wellington , cumulabile con le altre offerte in corso sul sito ufficiale.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Come edito le mie foto per instagram: programmi, app e trucchetti, befor & after di alcuni scatti

  1. Molto interessante il tuo blog per non parlare poi delle foto. Se ho incontrato leoni da tastiera? Si, più di una volta purtroppo e,anche per quanto mi riguarda hanno urtato la mia sensibilità di donna e madre. Buon tutto per te ed il tuo piccolino che non sarà certo lo strabismo a non renderlo un bambino speciale, come non lo è per mio figlio essere un disabile. Anna

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: