Turismo esperienziale con Brickscape

Che cos’è il turismo esperienziale? E’ un modo di viaggiare autentico, fatto di attività che mettono il turista a stretto contatto con la storia, le tradizioni e le persone di un luogo.

Brickscape mette a disposizione sul suo portale una serie di esperienze tra cui scegliere: avventura, cultura, eco accomodation, food and wine, natura…

Ho avuto il piacere di partecipare ad una tappa del summerblogtour2019 in cui ho vissuto diverse attività legate alla storia, alla natura, e al cibo delle Colline Pistoiesi, in collaborazione con Brickscape, la Proloco di Pracchia, l’ Ecomuseo della Montagna Pistoiese , il Comune di Pistoia e PorretanaExpress.

Ponte sospeso di San Marcello Piteglio

Questo ponte sospeso, lungo 227 metri e alto 36 metri nel punto più alto, collega i due versanti del torrente Lima. La sua funzione originaria era quella di permettere un passaggio veloce per gli operai delle ferriere. Fu costruito infatti nel 1923 ed ha subito negli anni diversi lavori di manutenzione, fino all’ultimo realizzato nel 2004.

Antica ferriera

Ho avuto la possibilità di vistare una delle più antiche ferriere, risalente al 1300, in cui si lavorava il ferro per costruire i vari oggetti di uso quotidiano. Si trova a Maresca, vicino a Pracchia. Ho potuto immedesimarmi in un fabbro dell’epoca indossando gli abiti da lavoro tipici e battendo un ferro rovente appena estratto dalla forgia.

Degustazione di vini alla Fattoria Casalbosco

Questa occasione abbiamo visitato le cantine della Fattoria Casalbosco, scoprendo le antiche e nuove tecniche di vinificazione e assaggiando i vini, Cabernet, Merlot, Sangiovese, Chardonnay, Syrah, accompagnati da salumi e formaggi tipici della zona.

Porrettana Express

Porrettana Express è un progetto di valorizzazione del territorioche unisce la Toscana e l’ Emilia Romagnaattraverso una delle linee ferroviarie più antiche e simboliche del paese, la Porrettana.

Dopo aver preso parte alla conferenza stampa di Porretana Express, abbiamo visitato il deposito rotabili di Pistoia. Lì siamo saliti su un treno antico, facendo un vero e proprio tuffo nel passato, facendo tappa a Piteccio e arrivando a Pracchia dove ad accoglierci c’erano musiche tradizionale e prodotti culinari tipici offerti dalla Coldiretti.

Ecomuseo della Montagna Pistoiese

A Gavinana abbiamo visitato il Museo Naturalistico Appennino Pistoiese-MUNAP, in cui abbiamo potuto scoprire i vari reperti ritrovati nelle zone circostanti e abbiamo potuto comprendere di come la flora e la fauna siano cambiate nel corso dei millenni, ma soprattutto come siano anche cambiate troppo velocemente negli ultimi anni, prendendo atto di come sia allarmante questo repentino surriscaldamento.

A Palazzo Achilli abbiamo potuto ammirare la mostra Le macchine di Leonardo: tracce del Genio sulla Montagna Pistoiese, una esposizione di modellini leonardiani realizzati dal tornitore professionista Valerio Pagliai.

Qui sotto potete visualizzare un piccolo video in cui ho raccolto il vari momenti del blogsummertour2019

Spero che queste attività possano esservi di ispirazione per i vostri viaggi.

Valentina

Pubblicità

Una opinione su "Turismo esperienziale con Brickscape"

  1. molto bello questo giro in Toscana, così dovrebbe essere il turismo, totalizzante e libero di regalarci emozioni vere! Mi hai dato l’idea per un prossimo viaggio in Toscana.. 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: