Un percorso per trovare il tuo stile, imparando a prendere ispirazione e a non copiare.
Questo è sicuramente un argomento controverso, che solleverà varie opinioni. Voglio quindi fare una premessa.
Spesso si vedono contenuti copiati spudoratamente, non c’è ombra di dubbio. Ma allo stesso modo, troppo spesso, vedo volare accuse di plagio a destra e a manca. Con questo voglio semplicemente dire che è importante valutare ogni singolo caso, perché quando non si è il diretto interessato non è affatto facile capire come realmente siano andate le cose. Il più delle volte si ha semplicemente avuto la stessa idea. È normale che per un determinato ambito gli argomenti di cui trattare siano banalmente sempre gli stessi. La differenza sta nel riuscire a trasmettere il proprio stile, il proprio modo di fare e personalità e della comunicazione e nella metodologia.
Ciò che leggerai nelle prossime righe è quello che io e la mia amica Roberta Mininainlove abbiamo realizzato lo scorso anno su Instagram, ovvero un percorso di consapevolezza della differenza tra copia ed ispirazione e di ricerca di espressione del proprio stile.
Non copiare perché…
1- chi copia non ha una strategia precisa e copia chi ce l’ha.
2- Chi copia non è sicuro dei propri contenuti e usa quelli degli altri sperando nello stesso successo.
3- Chi copia perde di credibilità che sarà difficile riacquistare.
4- chi copia perde tempo prezioso che potrebbe dedicare a se stesso per migliorare.
Trai ispirazione
1- trova un punto di partenza, un input, ed elaboralo mettendoci la tua personalità, il tuo stile.
2- considera che ciò comporta tempo ed energia ma anche tanta soddisfazione.
3- quando riproponi un’idea che hai visto da qualcun altro cita la fonte di ispirazione. È buona educazione e avrai guadagnato di credibilità.
E’ arrivato il momento di passare alla pratica, mettendo in atto un semplice percorso di consapevolezza.
Cosa imparerai da questo percorso
- Quali elementi e colori inserire nei tuoi contenuti
- quale stile e mood vuoi dare ai tuoi contenuti
- più consapevolezza nella tua personalità e nel tuo stile
- a prendere ispirazione senza copiare

Smetti di copiare e impara a essere te stesso
Ora tocca a te
E’ arrivato il momento di far emergere il tuo stile. Ognuno di noi ha il proprio e quando lo capirai scoprirai come raccontare le tue idee in modo unico.
Potrai far pratica svolgendo alcuni esercizi che ti permetteranno di fare chiarezza.
I quattro passi per trovare il tuo stile e imparare ad ispirarti.
OSSERVA ISPIRATI INTERPRETA RIELABORA
Esercizio 1
Osserva
Osserva ciò che ti circonda, le location in cui sei più portato a scattare, dove ti porta l’istinto, i colori, i materiali, le texture.
Analizza attentamente i particolari da cui sei attratto e rispondi alle seguenti domande.
- dove scatto prevalentemente?
- quali colori ed elementi prevalgono?
- generalmente preferiscono uno stile… (ad esempio minimal, professionale, colorato…)

Esercizio 2
Ispirati
Salva in una raccolta di Instagram almeno una dozzina di post che ti ispirano, le foto che vorresti aver fatto, o quelle che hanno il mood che vorresti esprimere anche tu.
Deve essere una raccolta di colori, sensazioni, inquadrature, immagini…che ti ispirano e che hanno un collegamento con ciò che hai analizzato nel primo esercizio.

Esercizio 3
Interpreta
Per questo terzo esercizio fai tesoro di ciò che hai capito di te e del tuo stile per poter interpretare alcuni scatti.
Scegli un’immagine tra le tue vecchie foto e realizza una nuova post produzione a tuo piacimento, utilizzato una o più applicazioni o programmi che preferisci.

Esercizio 4
Rielabora
In questo ultimo esercizio dovrai realizzare uno scatto prendendo ispirazione da una foto di un altro creator.
Quello dovrà essere solamente un input da cui partire, elaborando poi una tua soluzione unica e personale, tenendo sempre in considerazione ciò che hai appreso finora.
Ragiona attentamente sul perchè hai scelto quel determinato scatta di ispirazione e come hai voluto interpretarlo. Ricordati sempre di citare i crediti nel caso pubblicassi lo scatto.

La vita è l’esame più difficile, molti falliscono perché copiano dimenticandosi che ognuno di noi ha un differente foglio di esame.
Prova a mettere in atto questi semplici passaggi e se avrai bisogno di chiarimenti o di confrontarti con qualcuno non esitare a scrivermi qui nei commenti o in direct su instagram.
A presto
Guardi i profili Instagram degli altri e ti chiedi come facciano a essere così belli?
Vorresti anche tu un profilo curato e con stile ma non sai da che parte incominciare?

Consulenza Quercia
Sei un libero professionista, artigiano, content creator, personal brand e vuoi migliorare la comunicazione e l’estetica del tuo profilo, trovare il tuo tone of voice, capire come comunicare al meglio il tuo progetti e imparare ad utilizzare app per contenuti d’effetto

Percorso Abete
Il percorso ha una durata di un mese, in cui avrai tutte le risposte che cerchi e il supporto costante per poter rinnovare il tuo profilo. Avrai delle basi solide per poter poi proseguire in totale autonomia per un profilo esteticamente curato e che comunichi in modo efficace il tuo progetto online.
interessante questa riflessione, io diciamo che seguo uno stile particolare nello scattare immagini e nel raccontarle, il mio blog in tal senso parla per me. In genere non copio mai, mi ispiro nel caso trovo località interessanti che non ho mai visto di persona. Ad esempio tramite un blog ho scoperto un posto nuovo che sono andato a fotografare ieri, quando lo racconterò sul mio blog, citerò il blog dal quale ho scoperto questa località…😉👍
"Mi piace""Mi piace"
Questo è perche ormai tu hai ben chiaro il tuo stile e la tua personalità nel fotografare. Il mio intento con questo articolo è di aiutare a far chiarezza a chi ancora non ha definito la strada da imboccare in fotografia e nell’utilizzo di instagram. grazie mille per il tuo intervento,molto interessante
"Mi piace""Mi piace"